SANRITO FESTIVAL 2023 8a edizione
sanrito 2022

BIGLIETTERIA DISPONIBILE SU DICE

DAY 1

Auditorium Foro Boario

ven 10 feb, 21:00

DAY 2

Auditorium Foro Boario

sab 11 feb, 21:00

ABBONAMENTO

Auditorium Foro Boario

sab 11 feb, 21:00

clicca qui se vuoi seguire Sanrito comodamente a casa tua!

ONLINE

info su altri canali di prenotazione e acquisto link per la diretta streaming sanritofestivalcuneo@gmail.com

I CONCORRENTI

Alberto Visconti Sanrito
Andrea Roccia Sanrito
Ariù Sanrito
Fattosano Sanrito
Fausia Sanrito
Gabriele Tiezzi Sanrito
Roberto D'Aniello Sanrito
Rodondi Maffei Sanrito
Romi Sanrito
Sebastiano Contrario Sanrito
Viola Violi Sanrito
edizione 2021
sanrito 2020
edizione 2019

CHI SIAMO

Sanrito – Piccolo Festival di Grandi canzoni è una competizione canora ad alto contenuto qualitativo, un progetto aperto a chiunque creda nella rivoluzionaria potenza della bellezza e nella condivisione della propria arte espressiva.

L’Orchestra – cuore pulsante del Festival guidata da un sapiente maestro- ascolta arrangia ed esegue i brani proposti dai concorrenti. Un team di professionisti organizza e concretizza l’evento.

Ideato nel dicembre 2014 sulla falsariga dello storico festival della canzone italiana di Sanremo, il Sanrito si propone fin dall’inizio, con la prima edizione del 2015, di essere un “Rito” da proporre ogni anno, nelle stesse date del famoso festival ligure, il venerdì e il sabato, rigorosamente in contemporanea.

Dieci concorrenti (cantautori o band) si sfidano sul palco accompagnati dall’Orchestra, presentatrici e presentatori, “ospiti stranieri”, ma anche la sigla, le interviste, i video promozionali, le serate pre-festival e perfino un Gran Galà.

L’apprezzamento del pubblico, la promozione del festival attraverso i social, il passaparola dei partecipanti e degli spettatori, hanno fatto sì che le potenzialità di crescita dell’evento aumentassero di anno in anno, fino ad avere la necessità di essere “trasferito”, nel 2019, dal piccolo club della frazione di Margarita, L’Isola Condorito, luogo in cui è nato e si è sviluppato, alla città di Cuneo, presso le strutture del nuovo spazio Varco&Auditorium Foro Boario, dove ha trovato una più ampia possibilità di espressione e visibilità.

Patrocinato da:

comune di cuneo sanrito

In collaborazione con:

OPEN BALADIN SANRITO
ATS service
Fuoritempo
Rima maia sanrito
al cappello alpino
emmanus
beers hop sanrito
magazzino sul po
zoe in città
zaratan
birrovia
binario 69
NERL
TRS radio logo